Aggiornamenti e approfondimenti continui
- Una procedura che richiede una conoscenza approfondita delle dinamiche di settore: tutto quello che c'è da sapere su come recuperare un credito professionale senza correre rischi.
- Cos’è e come funziona la negoziazione assistita, quando è richiesta dalla legge e perché è importante per chi opera nel settore del recupero crediti.
- Le differenze normative tra i Paesi e le barriere linguistiche possono rappresentare degli ostacoli per professionisti ed imprese: ecco tutti i consigli su come recuperare un credito all'estero in modo sicuro.
- La gestione del contenzioso rappresenta un elemento cruciale per garantire la solvibilità aziendale e prevenire situazioni di crisi finanziaria.
- Per i creditori è fondamentale conoscere le modifiche legislative, in particolare il Decreto Legislativo n. 110 del 29 luglio 2024 rappresenta una svolta significativa nel panorama del recupero crediti in Italia.
- Le indagini finanziarie e patrimoniali consistono in un’attività di raccolta, analisi e verifica di informazioni riguardanti il patrimonio, la solvibilità e le condizioni economiche di un soggetto.
- In un contesto economico sempre più instabile, la protezione del patrimonio non è solo una scelta prudente, ma una necessità.
- Come e perché nel contesto delle procedure concorsuali l'attività di recupero crediti assume un ruolo delicato, complesso e importante.
- Il recupero dei crediti verso debitori in Olanda prevede una procedura snella e rapida. Nel nostro articolo illustriamo i passaggi che compongono l'iter e i costi associati