Il recupero crediti in Olanda: procedure e modalità di azione

Il sistema giuridico dei Paesi Bassi dispone di un apparato normativo strutturato e ben definito in materia di recupero crediti, che garantisce ai creditori strumenti efficaci per la tutela dei propri diritti patrimoniali.
La legislazione olandese prevede procedure specifiche che consentono di intraprendere azioni legali mirate al soddisfacimento delle pretese creditorie.
Come funziona l’ingiunzione di pagamento in Olanda
Il sistema giuridico olandese prevede una procedura ben articolata per il recupero dei crediti insoluti.
L’iter processuale si avvia mediante la predisposizione di un atto di citazione, documento fondamentale che deve essere notificato al debitore tramite l’intervento di un professionista qualificato: il Deurwaarder, figura equivalente all’ufficiale giudiziario nell’ordinamento italiano.
La peculiarità del sistema olandese risiede nella strutturazione del procedimento giudiziale, che si caratterizza per una fase preliminare in cui il magistrato, dopo aver esaminato le posizioni delle parti, tenta di promuovere una risoluzione consensuale della controversia. In questa sede, il giudice fornisce alle parti una preliminare valutazione della controversia, incentivando la ricerca di una soluzione transattiva.
Qualora le parti raggiungano un accordo, questo verrà validato dall’autorità giudiziaria. In caso contrario, il tribunale procederà con l’emanazione di un provvedimento giurisdizionale.
Pignoramento dei beni per il recupero crediti
La fase esecutiva del recupero crediti in territorio olandese si contraddistingue per la sua particolare efficienza e rapidità. Il Deurwaarder assume un ruolo centrale nella procedura di esecuzione dei provvedimenti esecutivi, siano essi sentenze nazionali o provvedimenti europei di ingiunzione.
La normativa olandese prevede tempistiche particolarmente stringenti: successivamente alla notifica dell’atto esecutivo, il debitore dispone di un termine estremamente ridotto – appena quarantotto ore – per adempiere all’obbligazione. Decorso infruttuosamente tale termine, si può procedere con le azioni di pignoramento.
Particolarmente efficace risulta essere la procedura di pignoramento presso terzi, specialmente quando diretta verso istituti bancari. In questi casi, la notifica del titolo esecutivo alla banca determina l’immediato congelamento delle somme presenti sul conto corrente del debitore e la loro successiva assegnazione al creditore.
Per una gestione ottimale delle procedure di recupero crediti nel territorio olandese, per maggiori informazioni o per una consulenza specialistica sulla procedura di recupero crediti in Olanda il team di professionisti di Credit Group Italia è a tua completa disposizione per offrirti una consulenza mirata.